Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Via al nuovo molo crociere

LA SPEZIA – Martedì scorso ha avuto inizio la fase esecutiva dei lavori del nuovo molo crociere. Il segretario generale Federica Montaresi, il responsabile del progetto, ingegner Fabrizio Simonelli e l’ingegner Davide Adreani, procuratore speciale del raggruppamento di imprese aggiudicatarie dei lavori costituita da Fincosit srl – capogruppo, Agnese costruzioni e RCM, hanno preso parte al sopralluogo nelle aree di Calata Paita e dato il via ai lavori con la sottoscrizione del verbale di consegna.

L’ufficio della direzione dei lavori, di cui fanno parte l’ingegner Lorenzo Da Pozzo, il geometra Marco Barattini, il geometra Francesco Dalmut e il geometra Marco Pallonetto ha accertato lo stato dei luoghi e verificata la procedibilità all’esecuzione dei lavori.

Si comincia con la bonifica bellica superficiale e profonda degli specchi acquei antistanti Calata Paita, l’avvio del piano di monitoraggio ambientale e relative attività correlate. Seguiranno le attività di consolidamento del fondale marino per poi passare alle fasi realizzative della struttura di banchina che consentirà l’approdo di navi da crociera di seconda generazione su due accosti elettrificati di 393 e 339 metri.

L’importo del contratto di appalto è di 47.894.834,75 € oltre a 542.461,80 € per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. Il progetto ha un quadro economico di spesa di 57 ML di euro ed è cofinanziato dal fondo complementare PNRR per 30 Milioni di euro. La durata prevista dei lavori è stimata in 710 giorni.

🗣️ “L’avvio del cantiere del nuovo molo crociere, ha commentato con soddisfazione il presidente 👤 Mario Sommariva, costituisce una tappa fondamentale nel percorso di sviluppo del settore crocieristico per il porto della Spezia e nella trasformazione urbanistica in chiave turistico ricettiva delle aree di Calata Paita che saranno interessate dal nuovo Waterfront cittadino”.

Pubblicato il
9 Marzo 2024
Ultima modifica
11 Marzo 2024 - ora: 17:23

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora