Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Centrale Thales cacciamine

ROMA – Nell’ambito del contratto MMCM  (Maritime Mine Counter Measures), per soddisfare le nuove esigenze di caccia alle mine con droni, richiesti dalla Marina francese, Thales ha sviluppato, in meno di sei mesi, il Light Operations Centre (e-POC). Testato in mare e consegnato alla Marina francese, il dimostratore e-POC consente di effettuare rapidamente missioni di caccia alle mine, utilizzando esclusivamente droni subacquei (UUV). 

Con il dimostratore e-POC, Thales fornisce alla Marina francese una soluzione agile e facilmente trasportabile per effettuare missioni di caccia alle mine con l’utilizzo di droni subacquei da qualsiasi centro operativo. Questa soluzione aumenta la sicurezza degli equipaggi e consente una gestione agile della missione. L’e-POC, alimentato dai software M-Cube e MiMap, consente di pianificare, eseguire e analizzare missioni da uno a tre UUV in parallelo utilizzando un unico computer con tre schermi di controllo. Quest’ultimo può essere utilizzato sia da nave che da terra e può essere trasportato nei centri operativi grazie al suo imballo costituito da solo sei casse, imbarcato nel container UUV, un notevole vantaggio per l’efficienza e il coordinamento della missione.

Pubblicato il
16 Marzo 2024
Ultima modifica
19 Marzo 2024 - ora: 17:13

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio