Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Capitaneria e Marevivo nelle scuole

Nella foto: Capo Ferrandino e il dottor Chiesa.

LIVORNO – Imparare bene le regole per una navigazione da diporto piacevole e rispettosa delle leggi, ma anche per quelle della prossima stagione balneare. Senza dimenticare tuto ciò che rappresenta un bagaglio culturale fondamentale per il rispetto del mare e più in generale della natura.

Sono questi gli obiettivi di una campagna di informazione nelle scuole livornesi, iniziata nei giorni scorsi in piena collaborazione tra le locali Guardia Costiera e associazione ambientalista Marevivo, che ha proprio lanciato da poco (vedi in altra pagina) le linee nazionali con la convention di Napoli.

L’ultima uscita è stata dedicata alle scuole medie Collodi, dove il luogotenente Vanni Ferrandino della Capitaneria di Livorno e il biologo marino dottor Valentino Chiesa responsabile del nucleo livornese di Marevivo, hanno intrattenuto alcune classi di studenti su leggi e comportamenti. Molto l’interesse dei ragazzi, che hanno dimostrato, con domande centrate, sia la curiosità sui tempi ambientali, sia la volontà di meglio conoscere il mondo el mare e della navigazione, sia da diporto sia professionale.

Pubblicato il
23 Marzo 2024
Ultima modifica
27 Marzo 2024 - ora: 10:09

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora