Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Moby Legacy”, cento studenti a bordo

Nella foto: Gli studenti a bordo e la presentazione della campagna “Salpa verso la tua carriera!” da parte dei vertici di Assarmatori/Moby.

LIVORNO – È stato l’inizio di una vera e propria “campagna acquisti”, se non con risultati immediati almeno per il prossimo futuro. Per iniziativa di Assarmatori, coadiuvata dal gruppo armatoriale Moby, lunedì mattina oltre cento studenti degli istituti superiori tecnico-nautici tra Livorno e Viareggio hanno preso parte a un meeting didattico sulle professioni del mare a bordo dello splendido traghetto “Moby Legacy” ormeggiato alla banchina Sgarallino. Una splendida giornata di sole quasi estivo ha consentito ai visitatori e alle numerose autorità di visionare al meglio l’enorme nave che coprirà per tutta l’estate la linea diretta tra il porto labronico e la Corsica, con approdo a Bastia.

Non è certo un mistero che tutte le compagnie di navigazione, comprese quelle dei traghetti, siano alla caccia di giovani per coprire i posti ancora disponibili a bordo. Le professioni del mare – ha detto in apertura il vicesegretario generale di Assarmatori….sono poco comprese nei loro aspetti più positivi specie dai giovani: e quindi occorre illustrare loro le possibilità di carriera, oltre ai dettagli delle funzioni richieste.

Il meeting, alla presenza delle massime rappresentanze dell’Asamar livornese, della Spedimar, del gruppo Porto 2000 e del terminal Lorenzini & C, si è sviluppato nella grande sala centrale della nave, con relazioni affidate agli esperti, domande e risposte con gli studenti. Seguiranno analoghe iniziative in altri principali scali nazionali, con lo slogan: “Salpa verso la tua carriera”.

Pubblicato il
27 Marzo 2024
Ultima modifica
29 Marzo 2024 - ora: 09:42

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio