Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Adelante Giani sulle ZLS”

Nella foto: Piero Neri e Gloria Dari.

LIVORNO – Forte e chiaro: il governo ha decretato la costituzione delle Zone Logistiche Semplificate (ZLS), da tempo attese dal mondo imprenditoriale italiano, ma anche se la Gazzetta Ufficiale a tutto martedì scorso non aveva pubblicato il testo, i dettagli si sconoscono, e attribuiscono alle Regioni una parte importante dell’iter realizzativo. Dunque, che le Regioni schiaccino l’acceleratore e procedano senza aspettare oltre a creare le condizioni operative, a partire dal comitato di indirizzo previsto dalle norme. Presidente Giani, avanti a tutta velocità: Adelante, come diceva nei “Promessi sposi” il cancelliere Ferrier.

È la sintesi, in poche parole, della conferenza stampa che martedì si è tenuta in Confindustria Livorno, da parte del presidente cavaliere del lavoro Piero Neri e dalla presidente di Confetra Toscana Gloria Dari. La sintesi di due interventi sintetici, ma che sono andati alla sostanza del problema: il territorio ha bisogno di creare lavoro, ha bisogno di investimenti non solo pubblici ma anche privati, investimenti questi ultimi che possono arrivare sulla base di una concreta disponibilità delle facilitazioni previste dalle ZLS.

Nessuna critica alle istituzioni, ma una evidente necessità di accelerare i tempi delle procedure: “contando anche su chi, in campo locale nell’ambito del funzionamento dello strumento che governa la portualità livornese, ha operato ad oggi molto e bene”: leggi il segretario generale avvocato Paroli.

Questa precisione di indicazione ad personam, hanno detto Neri e Giani, è il frutto della consapevolezza che la Regione deve affrontare un lavoro tutt’altro che semplice, che richiede competenze tecniche ma anche di relazioni: quelle che ha dimostrato appunto di possedere il segretario generale dell’AdSP come punto di collegamento e di unificazione tra i tanti soggetti che, come appunto Confindustria, Confetra e la stessa AdSP si stanno impegnando per creare lavoro nel comparto che va da Piombino a Marina di Carrara.

Pubblicato il
30 Marzo 2024
Ultima modifica
2 Aprile 2024 - ora: 10:42

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora