Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confindustria presidenza …al veleno?

ROMA – C’è voluto parecchio, ma adesso siamo ormai all’arrivo: giovedì prossimo 4 aprile Confindustria dovrebbe finalmente avere il nuovo presidente, successore di Carlo Bonomi. La scelta si è ridotta a due nomi: Edoardo Garrone e Emanuele Orsini. Entrambi sono di consolidata esperienza industriale e ben noti anche all’estero.

Tutto bene? Mica tanto. Almeno uno dei candidati esclusi ha fatto dichiarazioni pesanti, preannunciando addirittura possibili ricorsi alla magistratura, in quanto sarebbero stati non considerati settori importanti da lui rappresentati.

[hidepost]

Lapidario il giudizio di Luca Cordero di Montezemolo, uno degli ex presidenti storici: “Penso che in Confindustria debbano candidarsi – riporta Il Sole24Ore – imprenditori per servire il mondo dell’industria con spirito di servizio, e non per servirsene. Ho visto tentativo di delegittimare i saggi, che hanno fatto un’ottimo lavoro, sempre a contatto con i probiviri. Mi auguro che il prossimo presidente – ha concluso Montezemolo – sappia unire e non dividere”.

(A.F.)

[hidepost]

Pubblicato il
30 Marzo 2024
Ultima modifica
2 Aprile 2024 - ora: 12:10

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio