Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cala de’ Medici, nuovo vertice

Nella foto: Il nuovo consiglio.

ROSIGNANO – Approvata all’unanimità la bozza di bilancio 2023 del Marina Cala de’ Medici all’assemblea annuale dei soci che si è tenuta al teatro Solvay. Nell’assemblea sono stati presentati anche i risultati della gestione dell’anno e le prospettive future.

L’amministratore delegato 👤 Matteo Italo Ratti ha illustrato il bilancio sociale, gestione accurata e innovativa con particolare attenzione alla sostenibilità, alle manutenzioni e agli eventi proprio per rimarcare lo sforzo al processo di integrazione del porto nel tessuto urbano e nella comunità locale. Un traguardo di notevole importanza è stato sottolineato da tutto il CDA uscente: dopo 12 anni di sforzi, la società è riuscita a completare la procedura di cessione della residuale quota di partecipazione detenuta attraverso una controllata dalla Teseco Spa. Questo evento segna la chiusura di un capitolo iniziato nel lontano 1999 e conclusosi nel 2024 con l’uscita definitiva della società pisana, coinvolgendo più di 36 soci che hanno rilevato queste importanti quote di partecipazione con investimenti considerevoli.

Durante l’assemblea sono stati discussi anche i piani di manutenzione in corso e futuri, tra cui il rifacimento completo dei blocchi bagni e la rifioritura della diga Annunciato anche l’avvio della procedura di cessione dei fondi immobiliari del borgo commerciale, un processo recentemente concluso che consentirà al borgo Cala de’ Medici, con ulteriori cospicui investimenti, di riportare in attività i negozi sino ad ora non occupati a seguito della procedura.

Ratti ha di fatto evidenziato l’interesse crescente da parte degli investitori e degli imprenditori nel portare le proprie attività all’interno del porto, confermando la posizione di Marina Cala de’ Medici come uno dei poli attrattivi più importanti della regione.

In assemblea è stata presentato anche il nuovo consiglio di amministrazione che vede l’incremento di nuovi consiglieri rappresentativi della compagine sociale, importanti imprenditori di successo con rilevanti attività industriali, leader di settore: ossia Matteo Italo Ratti, Flavia Pozzolini (presidente), ammiraglio Stefano Porciani, Marco Marioni, Valerio Mazzei, Eugenio Alphandery e Fausto Sestini. 

Pubblicato il
10 Aprile 2024
Ultima modifica
12 Aprile 2024 - ora: 12:30

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora