Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

500 presenze al Career Day

TORRE DEL GRECO (NA) – Oltre 500 studenti, provenienti dalle scuole secondarie di secondo grado dell’area del napoletano, oltre a tanti aspiranti lavoratori, hanno partecipato al Career Day organizzato a Torre del Greco da Assarmatori, associazione armatoriale aderente a Conftrasporto-Confcommercio che rappresenta gli armatori italiani, dell’Unione Europea e dei Paesi terzi che operano in Italia servizi marittimi regolari, in collaborazione con la propria società di scopo “Oltremare – Servizi integrati per lo shipping”, con l’incubatore Stecca e con il patrocinio del comune di Torre del Greco.

Nel corso dell’iniziativa, svolta presso la sede dell’incubatore Stecca (Area Ex Mulini Marzoli), lavoratori e ragazzi delle scuole ad indirizzo nautico, alberghiero, tecnico-professionale e turistico hanno avuto modo di conoscere le opportunità offerte dalla carriera marittima, interloquendo con i rappresentanti delle varie compagnie di navigazione e approfondendo la conoscenza della realtà di ciascuna impresa mediante un front desk dedicato a ciascuna e l’allestimento di uno specifico spazio espositivo. In tanti hanno inoltre colto l’occasione per proporre formalmente la propria candidatura per le posizioni lavorative aperte.

L’iniziativa si è aperta con i saluti istituzionali di Michele Polese, vicesindaco di Torre del Greco, seguito dagli interventi del Comandante della Capitaneria di Porto di Torre del Greco, C.F. (cp) Ida Montanaro, e delle funzionarie della Direzione Generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la Vigilanza sulle Autorità di sistema portuale, il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne, Catia De Gennaro e Serena Cantoni. Ad illustrare i dettagli ed i motivi che hanno portato allo svolgimento di questo nuovo Career Day sono stati Stefano Peduto, responsabile Relazioni Industriali di Assarmatori, e Giuliana Esposito, direttrice dell’Incubatore Stecca.

🗣️ “Dopo l’appuntamento di Livorno del marzo scorso – ha commentato 👤 Stefano Peduto, responsabile delle Relazioni Industriali di Assarmatori – abbiamo voluto replicare anche Torre del Greco, riscuotendo un nuovo grande successo. Sono in programma altri nostri Career Day in ulteriori città di mare italiane, prevedendo prossimamente, tra gli altri, diversi incontri in Sicilia e anche in Liguria. Non è un mistero che l’armamento sia alle prese con una carenza di personale marittimo che ha assunto connotati emergenziali, in particolare durante la stagione estiva. Quanto introdotto dall’amministrazione con il DL 48/2023 (anche noto come DL Lavoro) si inserisce proprio in questo solco, dando la possibilità alle compagnie e a chi intende intraprendere la carriera a bordo di superare i rilevanti ostacoli burocratici-economici.” 

Pubblicato il
17 Aprile 2024
Ultima modifica
18 Aprile 2024 - ora: 17:05

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora