Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Shipping Italy meeting ro/ro a Napoli

NAPOLI – A un anno esatto di distanza dalla prima edizione, torna, questa volta a Napoli, il nuovo Business Meeting organizzato da Shipping Italy e dedicato ai terminal e alle navi ro-ro e ai traghetti.

La data è venerdì 24 Maggio e ad ospitare le tavole rotonde in programma sarà il centro congressi della Stazione Marittima nel capoluogo campano.

Hanno già dato la propria conferma di partecipazione e saranno quindi fra gli speaker e seduti nelle prime file in platea i vertici di tutte le maggiori compagnie di navigazione italiane (fra cui Grimaldi Group, Corsica Ferries, Grandi Navi Veloci, Moby, Adria Ferries, Caronte & Tourist, Delcomar, Lauro.it, Navigazione Libera del Golfo, Liberty Lines, Ichnusa Lines, Bluferries e altre) così come i rappresentanti dei terminal che accolgono le navi impiegate nelle autostrade del mare e movimentano auto e passeggeri imbarcati sui traghetti (HHLA PLt Italy ha già confermato la propria partecipazione attiva al confronto).

Oltre all’opening speech e alle relazioni tecniche, due saranno i macroargomenti oggetto di altrettante tavole rotonde: “Nuove rotte al centro del Mediterraneo” e “Carburanti green e nuove tecnologie”.

Si parlerà diffusamente di decreto “rinnovo flotte”, nuovi investimenti e nuove tecnologie a bordo e in banchina, Ets – Emission Trading System, navalmeccanica italiana, sostenibilità e nuovi carburanti, lavoro e formazione, concorrenza e nuove rotte, autostrade del mare a rischio, Italia leader mondiale nel mercato dei traghetti, M&A, risiko in corso sulle banchine italiane.

Pubblicato il
20 Aprile 2024
Ultima modifica
22 Aprile 2024 - ora: 09:17

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio