Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Civitavecchia, Okay ai bilanci

Pino Musolino

CIVITAVECCHIA – Si è tenuta lunedì la seduta del Comitato di Gestione dell’AdSP del Mare Tirreno Centro Settentrionale presieduta da 👤 Pino Musolino.
Il Comitato ha approvato all’unanimità il rendiconto generale 2023 dell’AdSP.

🗣️ “L’approvazione all’unanimità del rendiconto generale 2023 da parte del Comitato di gestione – dichiara il presidente Musolino – rappresenta ancora una volta il risultato di un grande sforzo collettivo da parte degli uffici, in primis, per uscire in maniera strutturale dalla crisi di bilancio che ha rischiato di mettere a repentaglio l’operatività dell’ente negli anni passati. Si tratta di un bilancio che ha visto da una parte la contrazione della spesa, soprattutto per quanto riguarda i costi del personale dell’Ente, e dall’altra un aumento delle entrate che ci ha permesso di chiudere con un risultato economico di oltre 3 milioni di euro, certificando che le scelte, anche dolorose, fatte in questi anni hanno prodotto gli effetti che ci eravamo prefissati.

Il Comitato ha approvato ad unanimità anche la relazione annuale per l’anno 2023, che è un resoconto delle azioni messe in campo dell’AdSP MTCS e le scelte strategiche e politiche che l’ente ha prodotto durante l’anno nei diversi ambiti come quello energetico, infrastrutturale, gli investimenti del PNRR, il demanio e le SIEG.

Pubblicato il
1 Maggio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora