Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il grande Silos, ieri, oggi e domani

LIVORNO – Domani 2 maggio, a partire dalle 15.30, presso il Terminal Crociere, cominciano
le celebrazioni del centenario del Silos Granario con un programma di iniziative organizzato da Porto Immobiliare S.r.l., Camera di Commercio e Port Authority.
Tra le 16 e le 19 presso il Terminal Crociere, verrà presentato un libro sui cent’anni del Silos mentre venerdì 3 maggio andrà in scena lo spettacolo teatrale “Rooms by the Sea”, a cura dell’Associazione RadiceAr. Il 4 maggio verrà invece allestita tra le 16 e le 19 una mostra fotografica organizzata da Livornononstop.
La quattro giorni dedicata a uno degli edifici simbolo di Livorno si conclude il 6 maggio con un tuffo nella storia dell’archeologia marittima: grazie al contributo dell’Associazione Guide Labroniche, gli insegnanti e gli studenti potranno scoprire e approfondire le origini della propria città legate indissolubilmente alle attività portuali, di cui il Silos e la sua storia sono un emblema.
Come noto il grande Silos Granario, da tempo dismesso, ha attraversato una lunga fase di incertezze sulla destinazione delle imponenti strutture: incertezze che avevano ipotizzato o la nascita di un albero di lusso, poi di un centro commerciale dedicato, poi ancora
di un centro mussale. L’attuale impegno di ristrutturazione viene portato avanti con cura – sarò possibile vederne gli sviluppi – dalla Porto Immobiliare presieduta dal dottor 👤 Lorenzo Riposati.

Pubblicato il
1 Maggio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora