Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cantieri di Pisa in rilancio

Nella foto: Un aspetto dell’area.

PISA – La grande nautica tira forte: e il settore sta registrando ulteriori iniziative, investimenti e progetti. Negli ultimi due anni nella darsena pisana in fondo al Canale dei Navicelli sono stati investiti 6 milioni di euro e seguiranno altri investimenti per sviluppare il progetto di ampliamento e rinnovamento della sede di Cantieri di Pisa.
Questi lavori fanno parte di un piano pluriennale di rilancio dello storico brand promosso dalla nuova proprietà rappresentata da 👤 Enrico Gennasio, che ha rilevato il cantiere nel 2021, e dall’amministratore delegato 👤 Marco Massabò.
L’opera di ammodernamento prevede di mantenere gli uffici del capannone principale come zona storica, allungando questa struttura e innalzandola a 20 metri di altezza. Un’altra struttura già esistente sarà ampliata, sempre per raggiungere un’altezza di 20 metri, e al suo fianco verrà costruito un nuovo capannone. Questi due edifici saranno poi collegati da una struttura coperta alta 20 metri e larga 14 dedicata al passaggio delle barche.
Tutti gli impianti produttivi e gli spazi amministrativi arriveranno a occupare un’area di 17.500 metri quadrati, di cui 900 dedicati agli uffici. Le strutture contemplano inoltre una banchina attrezzata di 600 metri lineari, un travel lift da 300 tonnellate, una gru da 20 tonnellate e un boat trailer da 300 tonnellate.

Pubblicato il
15 Maggio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora