Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Venezia innovazioni Poseidon

VENEZIA – Poseidon & Assonautica di Venezia hanno diramato inviti per l’evento  nella la splendida cornice dell’Arsenale dove da oggi mercoledì 29 Maggio a domenica 2 Giugno si svolge il grande Salone Nautico 2024 all’insegna dell’innovazione digitale ed ecologica.

Tra i numerosi gli eventi di spicco che si terranno durante la manifestazione, oggi venerdì si tiene la E-Regatta, riservata esclusivamente ad imbarcazioni elettriche o comunque green, che effettueranno diverse prove in acqua tra cui slalom e coreografie a tempo di musica, per poi dar vita al corteo che partirà dal Salone Nautico ed attraverserà Venezia, il Canal Grande, per poi fare ritorno nella manifestazione.

All’insegna dell’innovazione, non poteva mancare un momento dedicato alle imprese che ogni giorno investono e creano sviluppo per tutto il comparto nautico con il convegno “Transizione Ecologica – Energetica e Digitale” che si terrà  sabato presso la sala Squadratori a partire dalle 10.

Dopo il dibattito politico ed istituzionale, dalle 11.30 sarà la volta delle imprese e 👤 Fabio Legni, presidente di Poseidon Software, interverrà sul seguente tema:

Blue Economy, innovarsi per competere: “La digitalizzazione come elemento fondamentale per migliorare le performance delle imprese”. Al convegno verrà presentata “La Rotta Digitale per la Nautica” un processo innovativo che consente la conversione di compiti ed attività manuali in flussi di lavoro ottimizzati tramite il software.

Pubblicato il
29 Maggio 2024
Ultima modifica
31 Maggio 2024 - ora: 14:18

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio