Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il porto “nella visione di Cosimo”

Maria Gloria Giani Pollastrini

LIVORNO – Un Propeller Club atipico, per lo meno come giorno e come location, vista la consuetudine degli incontri i lunedì sera. Questa volta però l’occasione è stata la presentazione del nuovo libro del governatore della Toscana Eugenio Giani: “Il porto di Livorno tra passato, presente e futuro. L’attualità della visione di Cosimo”. L’incontro si è svolto giovedì scorso presso la Sala Ferretti della Fortezza Vecchia. A seguire, una cena a buffet all’interno della quadratura principale, ai piedi del Mastio di Matilde.

“La governance dei porti – ha spiegato la presidente del Propeller Club labronico Maria Gloria Giani Pollastrini nel moderare l’evento – è un argomento di grande attualità. Da un lato infatti abbiamo la ventilata riforma che il governo pare intenzionato a portare avanti e al centro del dibattito ci sono già alcuni modelli di possibile ispirazione; dall’altro non dobbiamo mai dimenticarci di come la ampia parte delle decisioni strategiche che riguardano la portualità ormai si decidono più a Bruxelles che a Roma. Un fatto quest’ultimo – ha detto ancora la presidente – cui prestare grande attenzione per poter intervenire in tempo nei grandi cambiamenti che riguardano il nostro settore, governandoli in anticipo senza essere poi costretti a subire normative dal grande impatto”.

Il dibattito, dopo la presentazione del libro da parte dell’autore Giani, si è allargato con l’intervento del presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri, “alla ricerca di quegli elementi ancora attuali all’interno della visione di Cosimo I dei Medici”. Ed è stato occasione di ricordare quanto sta facendo l’Authority portuale per il recupero dei monumenti medicei, a partire dalla valorizzazione della Fortezza Vecchia che oggi è diventata anche luogo di incontri, di visite aperte alla cittadinanza e ai turisti, e ai prossimi interventi sull’area della Torre del Marzocco.

Pubblicato il
29 Maggio 2024
Ultima modifica
30 Maggio 2024 - ora: 17:10

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora