Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Vecchi pontili, quanto tempo è passato…

Sembrerebbe e, questo titolo, il refrain della vecchia canzone alpina: “Vecchio scarpone, quanto tempo è passato…” Soltanto che in questo caso si tratta di con tali galleggianti in cemento armato che sono finiti in fondo alla benzina 75 dell’avamporto di Livorno. Ci chiede notizie il lettore Francesco Belli, pescatore dilettante che frequenta la zona con la sua canna da pesca.

Da tempo la banchina 75 è chiusa a noi pescatori sportivi, sia perché sempre più frequentemente utilizzata per le navi da crociera, sia perché il cancello d’accesso ormai sta più chiuso che aperto. Però ho una curiosità, insieme ad altri amici: a che servono dei cassoni galleggianti che abbiamo visto per molto tempo in fondo alla darsena? Nessuno ha saputo dare una spiegazione.

E francamente non siamo in grado di darla nemmeno noi. Abbiamo visto per anni i famosi cassoni, spostati sempre più verso il fondo della darsena, in apparente stato di abbandono. Sembra che dovessero essere utilizzati nel bacino industriale del porto, ma la notizia si è persa negli anni. Abbiamo provato a chiederne notizie all’AdSP chiamando l’ingegner Pribaz, che è però quasi sempre impegnatissimo e non ci ha risposto. Ci torneremo sopra, promesso.

Pubblicato il
1 Giugno 2024
Ultima modifica
3 Giugno 2024 - ora: 08:56

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora