Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Carlo Freni direttore FHP holding

Carlo Freni

MASSA CARRATA – FHP Holding Portuale, il primo operatore portuale italiano nel settore delle rinfuse guidato da Paolo Cornetto, effettuerà un avvicendamento di responsabilità nella propria base ubicata nel porto di Carrara.

Carlo Freni viene nominato executive director a partire dal 6 luglio. Carlo, 51 anni, laurea in Ingegneria Elettrica a Pisa e master alla SDA Bocconi, attualmente Direttore della società LIFTING, parte del Gruppo FHP dove è entrato e in carica dal 2021, dopo 15 anni in Nuovo Pignone (oggi Baker Hughes), la società del settore Oil&Gas della General Electric, dove ricopriva la carica di Direttore Operativo del business Moduli ed Impianti Industriali. Precedentemente ha occupato crescenti incarichi di responsabilità in Eco Energie e ABB. Compito di Carlo sarà quello di sviluppare ulteriormente il business della base di Carrara facendola diventare ancor di più un punto di riferimento della logistica delle merci del mar Tirreno.

Contestualmente Carlo Merli, dopo 6 anni in azienda, lascia la carica di Executive Director della Base FHP di Carrara, avendo deciso di accettare una nuova sfida professionale all’esterno del Gruppo. Umberto Masucci e Paolo Cornetto, rispettivamente Presidente e Amministratore delegato di FHP, ringraziano Carlo Merli per I’ impegno profuso in questi anni, e per essere stato un riferimento centrale sino ad oggi nello sviluppo del progetto FHP. 

Pubblicato il
29 Giugno 2024
Ultima modifica
2 Luglio 2024 - ora: 11:20

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora