Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Finlandesi a Civitavecchia

Nelle foto: Il gruppo degli operatori finlandesi con il responsabile del gruppo Grimaldi a Civitavecchia Arturo Ferraiuolo, il presidente dell’AdSP Pino Musolino e il responsabile della Comunicazione e della Promozione Massimiliano Grasso.

CIVITAVECCHIA – Ha avuto luogo nei giorni scorsi la visita nel porto di una delegazione della associazione degli operatori portuali della Finlandia, composta dal ceo della Steveco Oy, Ari-Pekka Saari, il production manager di Finnsteve companies, Teppo Heikkilä, il managing director dell’Associazione Juha Mutru e il direttore, Kimmo Lehtinen.

A riceverli, il presidente dell’AdSP, Pino Musolino che ha spiegato loro il ruolo e le funzioni dell’AdSP, illustrando i progetti di sviluppo del porto.

L’incontro ha avuto come principale obiettivo quello di valutare le potenzialità del porto di Civitavecchia per quanto riguarda l’avvio di nuovi traffici commerciali prettamente nei settori Ro/Ro e container. Con la collaborazione dei rappresentanti delle due società terminaliste, sono state, infatti, programmate le visite al terminal container della RTC e alla darsena traghetti del gruppo Grimaldi.

Soddisfatto il presidente dell’AdSP, Pino Musolino: “L’interesse, e anche la curiosità, dei rappresentanti degli operatori portuali finnici nei confronti del porto di Roma, era palpabile. Oltre all’aspetto prettamente commerciale hanno voluto conoscere anche il modello organizzativo e giuridico dei nostri porti.”

Pubblicato il
31 Agosto 2024
Ultima modifica
3 Settembre 2024 - ora: 12:59

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora