Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Barbara Poli, Kellify e GNV

GENOVA – Barbara Poli, chief information technology officer della Compagnia GNV, è stata inserita tra le cinquanta donne role model nel mondo della tecnologia e dell’innovazione, in Italia, in occasione dell’edizione 2024 di InspiringFifty.

Il riconoscimento – riferisce orgogliosamente la compagnia – è frutto del contributo fattivo della professionista al mondo dell’innovazione e della tecnologia nel settore ferry, ambito in cui ha saputo essere divulgatrice delle proprie competenze e del proprio lavoro per lo sviluppo continuo del business.

“La tecnologia e il digitale – ha commentato Barbara Poli – stanno trasformando profondamente anche il settore dei traghetti, offrendo opportunità senza precedenti per migliorare l’efficienza operativa, l’esperienza dei passeggeri e la sostenibilità ambientale. In Gnv stiamo lavorando per digitalizzare i processi di prenotazione e imbarco, per monitorare in tempo reale le navi, ottimizzando consumo di carburante e le rotte, e per migliorare l’esperienza del passeggero con Wi-Fi e intrattenimento digitale”.

Oltre al ruolo manageriale in GNV, Barbara Poli vanta un’esperienza decennale in RINA (Gruppo Internazionale di Servizi di Certificazione, Ispezione e Consulenza d’ingegneria) e fa parte del Consiglio di amministrazione di Kellify, start-up pionieristica che applica l’Emotional Artificial Intelligence, oltre che essere membro di associazioni IT come Cionet e Aused. In passato ha ricoperto i ruoli di Direttore Marketing, Organizzazione, CIO e CDO in primarie società di Strategy Consulting. 

InspiringFifty è un’iniziativa globale con la missione di promuovere la parità di genere nel settore tecnologico. Gestita da EQL:HER, nasce con l’obiettivo di fornire modelli di ruolo diversificati, ispirando la prossima generazione di leader e talenti tecnologici in tutto l’ecosistema, riconoscendo e valorizzando le storie delle donne più influenti nel settore STEM.

Pubblicato il
11 Settembre 2024
Ultima modifica
13 Settembre 2024 - ora: 09:40

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora