Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cybersicurezza, l’offerta Certego

MODENA – In tempi di continua crescita delle incursioni nei sistemi informatici delle aziende – e anche dei privati – la sicurezza sul web sta diventando un must. Certego, società italiana leader nel settore della cybersicurezza con particolare focus sui servizi di Managed Detection & Response (MDR), Cyber Threat Intelligence e Security Operations annuncia adesso una nuova partnership con la francese CrowdSec, azienda innovativa nel campo della cybersecurity che, basandosi su un approccio collaborativo e open-source, offre software di difesa.

Con questo nuovo accordo – sottolinea Certego – la società di Modena consolida la sua rete di collaborazioni con le più importanti società estere nel settore della Cyber Threat Intelligence. Un networking unico nel panorama italiano che è cresciuto negli anni grazie all’impegno di Certego che considera essenziale l’implementazione delle partnership internazionali per combattere la criminalità informatica e crescere in termini di cybersicurezza investigativa. 

La nuova collaborazione si basa sulla condivisione degli Indicatori di Compromissione (IOC) tra le due aziende. Uno scambio di dati e informazioni continuo che permetterà di migliorare le prestazioni di entrambe le società in materia di cybersicurezza investigativa. Solo attraverso la condivisione delle informazioni raccolte a livello internazionale è oggi possibile fronteggiare le minacce emergenti e proteggere gli asset digitali in modo efficace e completo. 

Da sempre Certego – conclude la nota – basa i propri servizi MDR sulle informazioni di Threat Intelligence per garantire una protezione proattiva supportata da dati sempre aggiornati e di alta qualità; un approccio che consente di rispondere più rapidamente alle minacce, migliorando costantemente le difese dei clienti e offrendo una protezione efficace e adattiva.

Pubblicato il
14 Settembre 2024
Ultima modifica
17 Settembre 2024 - ora: 12:54

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora