Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rotte TEU, le grandi scelte

LONDRA – Alphaliner ha riportato, in questi giorni, un’analisi ragionata degli indirizzi delle maggiori compagnie dei container sulle reti mondiali.

In confronto tra le nuove reti Asia-Europa recentemente svelate da Gemini, MSC e Premier Alliance mostra che stanno facendo scelte strategiche molto diverse.

Maersk e Hapag-Lloyd limiteranno il numero di scali diretti sui servizi di linea principale al minimo assoluto e implementeranno un concetto di “hub and spoke”, mentre MSC continuerà a servire direttamente un’ampia gamma di porti asiatici, scandinavi e baltici più piccoli.

Ogni cambiamento di alleanza è una sfida per i grandi porti, in quanto potrebbero vincere o perdere affari. I prossimi cambiamenti del 1° febbraio 2025 sembrano essere una buona notizia per Singapore, Cai Mep, Felixstowe e Amburgo. Nel frattempo, Anversa, Yantian e Tanjung Pelepas vedranno meno navi di linea principale effettuare scali settimanali.

La Premier Alliance (ONE, HMM e Yang Ming), la Gemini Cooperation (Maersk e Hapag-Lloyd) e il colosso MSC hanno tutte rilasciato due versioni delle loro nuove reti Asia-Europa: una prima con percorsi ad anello via Suez e uno scenario alternativo al tratto della Rotta del Capo di Buona Speranza (Sud Africa).

Pubblicato il
25 Settembre 2024
Ultima modifica
26 Settembre 2024 - ora: 11:06

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio