Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Anche a bordo di un Tug!

Nelle foto: Il tavolo con il sindaco Salvetti, il presidente dell’AdSP Guerrieri e il comandante Fusco della Capitaneria.

LIVORNO – La sala Ferretti della Fortezza Vecchia è sembrata troppo grande, mi dispiace ammetterlo, per la presentazione del libro di Wista sulle donne dello shipping. Peccato: anche perché le signore non sono mancate, ma erano davvero pochi gli uomini: salvo il sindaco Salvetti e il cavaliere del lavoro Neri – tra l’altro svicolati a metà convegno – il presidente dell’AdSP Guerrieri e quello dei portuali Raugei, gli altri imprenditori del mare si sono visti in poco più di una decina. In compenso, le donne impegnate nella kermesse – due ore circa di relazioni, non poco – erano molto motivate: oltre a Lucia Nappi, che ha diretto la presentazione e gli interventi, hanno parlato Michela Grifoni, Francesca Marcucci, Gloria Dari e il comandante Fusco della Capitaneria di Porto (la notizia: il 12% di donne con le stellette nelle Capitanerie, alcune anche in comandi importanti). Da remoto anche gli interventi dei vertici Wista e di Barbara Bonciani, già assessore al porto del Comune labronico.

Perché riprendiamo il tema? Perché, libro a parte – ne abbiamo già scritto – è in corso ormai a tutti i livelli la campagna per la parità di genere e sullo shipping Wista è soltanto la punta di diamante. Lo stesso presidente dell’AdSP Guerrieri ha ricordato che nelle Autorità di sistema le donne rappresentano oggi una quota importante delle direzioni tematiche; e il presidente dei portuali Raugei da parte sua non ha avuto difficoltà a sottolineare che le donne in banchina ormai non sono un’eccezione, ma una normalità. Passata in secondo piano la possanza fisica, vista la meccanizzazione sempre più spinta e il computer portatile come corredo normale del portuale, le donne sono alla pari e qualche volta più sveglie e clever.

[hidepost]

La vera notizia però ce l’ha data Piero Neri, in un privato e lapidario sussurro durante il convegno. Su nostra richiesta, ci ha confermato che anche sui rimorchiatori della Fratelli Neri “oggi c’è una donna”. Vi sembra poco? (A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Ottobre 2024
Ultima modifica
3 Ottobre 2024 - ora: 08:55

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora