Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Career Day a Napoli

ROMA – Dopo la pausa estiva tornano gli appuntamenti organizzati da Assarmatori, finalizzati a far riscoprire, soprattutto ai giovani la vocazione marittima. Una professione dura ma affascinante, antica ma moderna allo stesso tempo, fornendo loro risposte certe e favorendo l’incontro con le compagnie di navigazione e con chi ha già intrapreso la carriera del mare.

Dopo il successo dei Career Day di Livorno, Torre del Greco e Palermo, il “format” torna in Campania: venerdì prossimo 18 ottobre dalle 10, appuntamento a bordo della M/N Rubattino ormeggiata nei pressi del Molo Immacolatella nel Porto di Napoli, per scoprire non solo l’ambiente nave, “ma alimentare anche un costruttivo confronto con diverse realtà armatoriali che potranno soddisfare la fame di curiosità di quanti tengano in considerazione, per il proprio futuro, la concreta possibilità di intraprendere una carriera di bordo.” 

Agli incontri sono attesi gli studenti di diverse scuole secondarie di secondo grado insieme a tutti coloro interessati a poter avviare una carriera lavorativa a bordo delle navi che, in questa occasione, potranno incontrare e colloquiare con i referenti di compagnie di navigazione.

[hidepost]

“L’ampia partecipazione che abbiamo riscontrato a Livorno, Torre del Greco e Palermo, con oltre 1500 ragazzi che hanno voluto essere presenti a un momento in cui intendiamo avvicinare domanda e offerta di lavoro, ci ha spinto a proseguire nel nostro obiettivo di sviluppare i Career Day in tutta Italia – commenta Giovanni Consoli, vice segretario generale di Assarmatori – Come noto, l’armamento è alle prese con una carenza di personale marittimo che ha assunto connotati emergenziali, in particolare durante la stagione estiva. Siamo tutti impegnati – Ministero, Armatori e Parti sociali – nel rilancio di un lavoro antico e allo stesso tempo moderno che tanto ha dato al nostro Paese”.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Ottobre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora