Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ma Ancona è in crescita non in calo

ANCONA – Ma i dati cui fa riferimento l’indagine di Fedespedi sono tutti attendibili? L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale smentisce quelli sul porto di Ancona diffusi dal Centro Studi Fedespedi nell’ottava edizione dell’analisi economica-finanziaria sui terminal container in Italia. Lo studio della Federazione nazionale delle imprese di spedizioni internazionali – chiarisce l’AdSP anconetana – attribuisce erroneamente il dato complessivo di movimentazione container del porto dorico nel 2022 alla sola società Act. E per il 2023 utilizza un dato parziale, riferito alla medesima impresa. Dal paragone fra i due dati emerge un andamento negativo del -33,7%. 

[hidepost]

Sbagliato. I dati complessivi del porto di Ancona, elaborati dall’Ufficio statistiche dell’Autorità di Sistema Portuale sulla base delle puntuali comunicazioni degli operatori portuali attivi, ”hanno invece nel 2023 un andamento positivo. Fra il 2022 e il 2023 infatti, – scrive l’AdSP – il traffico container ha registrato un aumento del +5% con una movimentazione cresciuta dai 165.346 Teu del 2022 ai 173.152 Teu del 2023”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Novembre 2024
Ultima modifica
28 Novembre 2024 - ora: 09:53

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora