Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cybersecurity il punto al “Vespucci”

GUASTICCE – La trasformazione digitale è ormai l’oggi per le aziende e per gli interi processi logistici, ma la sua sicurezza contro le sempre più pericolose intrusioni degli hacker è diventata una priorità se n’è parlato all’interporto Vespucci nella mattinata di giovedì per iniziativa dell’AdSP, del Polo Sistemi Logistici dell’Università di Pisa e dello stesso management del Vespucci. Presentazione del master da parte della neopresidente dell’interporto Monica Bellandi e dell’ad Raffaello Cioni, saluti del segretario generale dell’AdSP Paroli e dei sindaci.

Le relazioni degli esperti sono state aperte da Davide Nardacci dell’Agenzia nazionale per la sicurezza cybernetica: a seguire Gianluca Dini, ingegneria informatica del polo universitario di Pisa, Rita Forsi (Uniti), Alfredo Pineschi (AdSP Mts), Massimo Centofanti e Luca Salvadori.

[hidepost]

Trasmesso anche in streaming, il dibattito, che si è allargato con numerosi interventi, ha fatto il punto sulla direttiva dell’UE NIS2 che ha dato regole e imposizioni nuove sul settore, istituendo anche un sistema di sanzioni che in casi gravi di hackeraggio arrivano a 10 milioni di euro o a incidere sul fatturato annuo d’azienda fino a una quota del 2%.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora