Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le attività del CITEM

LIVORNO – Lunedì prossimo 16 alle 10.30 nella sala Cerimonie del palazzo comunale, il Centro per l’Innovazione delle Tecnologie del Mare (CITEM), in collaborazione con il Comune di Livorno, presenterà alla città, alle aziende, alla comunità marittima e portuale e alla stampa i risultati delle proprie attività 2024.

Tutti i centri di ricerca presenti presso Scoglio della Regina e Dogana d’Acqua forniranno una sintesi di quanto fatto nell’ultimo anno nei vari settori di attività che spaziano dalla ricerca ambientale, alla meteorologia, alla biologia marina, alle telecomunicazioni, all’oceanografia, alla logistica, alla biorobotica marina e ai sistemi di intelligenza meccanica. 

Il loro intervento seguirà ai saluti del sindaco Luca Salvetti e dell’assessore all’Innovazione e alla Formazione Michele Magnani. 

Interverranno: David Pellegrini, Ispra – Mariano Falcitelli, CNIT – Marco Fontana, Istituto di Intelligenza Meccanica Scuola Superiore sant’Anna – Gastone Ciuti, Istituto di Biorobotica Scuola Superiore Sant’Anna – Simone Libralato, Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale – Stefano Taddei, Consorzio Lamma – Francesco Serafino, CNR IBE, Alessandro Ligas, CIBM – Nicola Castellano, Polo sistemi Logistici Università di Pisa.

Sarà presente anche Leonardo Pellegrineschi di Regione Toscana per presentare i risultati del Bando Ricerca 2023 e le nuove opportunità agevolative del Settore Politiche di Sostegno alle Imprese. 

Pubblicato il
14 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio