Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Neri Group sale al 50% della Cilp

LIVORNO – Sulla recente acquisizione da parte della “galassia” Neri della quota di GIP nella Cilp, un’intervista al cavaliere del lavoro Piero Neri, apparsa nei giorni scorsi sul quotidiano livornese Il Tirreno, ha fatto il punto sullo stato dell’arte e gli sviluppi della storica compagnia-impresa dei lavoratori portuali. Neri ha ricordato l’ingresso in Cilp insieme ai genovesi di GIP quando la compagnia dei portuali stava attraversando un periodo molto difficile. Adesso GIP ha ceduto la sua quota e il gruppo Neri è diventato da solo – come già da qualche tempo si affermava – titolare del 50% della Cilp dei portuali.

Nell’intervista di Giulio Corsi sul Tirreno, Piero Neri ribadisce la volontà della sua holding di difendere nel ruolo della Compagnia dei Portuali sia con nuovi investimenti, sia con l’espansione – inserita nel piano di sviluppo del POT – sulla sponda est della Darsena Toscana, a nord della concessione Lorenzini & C., per la quale sono in corso investimenti di oltre 5 milioni di euro. In questo quadro, e con l’allungamento delle concessioni demaniali di Cilp di 5 anni – sancite anch’esse dall’AdSP – le prospettive di sviluppo sono diventate sempre più interessanti. Tra i settori merceologici in forte spolvero nell’anno ormai chiuso Neri ha infine citato i forestali – strategici in particolare per le cartiere italiane – che hanno toccato le 400 mila tonnellate.

Pubblicato il
14 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora