Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

180 posti in Accademia Navale

Nella foto: Gli allievi.

LIVORNO – Sabato prossimo 11 e lunedì 13 gennaio, l’Accademia Navale di Livorno aprirà i suoi cancelli ai giovani interessati a intraprendere la carriera di ufficiale in Marina Militare. L’iniziativa permetterà di conoscere da vicino l’Istituto, l’offerta formativa e la vita degli allievi.

Sabato 11 gennaio, l’open day si svolgerà in presenza, con accesso all’Istituto consentito dal cancello San Jacopo, in viale Italia 72, a Livorno, nelle fasce orarie 09.00 – 12.00 e 14.00 – 16.30. 

Lunedì 13 gennaio, invece, sarà possibile partecipare in remoto, attraverso la piattaforma “Cisco Webex”, nelle fasce orarie 14.00 – 18.30. 

Nel corso degli incontri, i visitatori avranno la possibilità di vedere i luoghi più significativi dell’Istituto e potranno interagire con gli ufficiali e gli allievi dell’Accademia Navale, i quali illustreranno le modalità di svolgimento del concorso, dettagli sulla vita dell’allievo ed i diversi iter formativi offerti. 

I link per l’accesso alle stanze virtuali sono pubblicati sul sito web della Marina Militare e saranno rilanciati sui canali social.

Per l’anno 2025 i posti a concorso per intraprendere la carriera di ufficiale della Marina Militare sono 180, suddivisi nei vari corpi (Stato Maggiore, Genio della Marina, Commissariato Militare Marittimo, Capitanerie di Porto e Sanitario Militare Marittimo): per saperne di più collegati ad uno dei seguenti siti: INPA – Portale per il reclutamento: oppure Ministero della Difesa (compila la domanda).

Pubblicato il
8 Gennaio 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora