Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assicurazioni: meno oneri nei terminal?

Pasquale Legora de Feo

ROMA – Uniport, l’Unione Nazionale Imprese Portuali, esprime soddisfazione per il provvedimento adottato dal consiglio dei ministri a favore delle imprese portuali, ferroviarie e aeroportuali nell’ambito del Disegno di Legge annuale sulle piccole e medie imprese approvato il 15 gennaio. 

“In attesa di conoscere nei dettagli il testo definitivo del provvedimento – scrive l‘associazione – che introduce e disciplina una serie di misure di favore per affrontare le principali sfide operative che interessano le piccole e medie imprese, UNIPORT valuta molto positivamente l’esonero dall’assicurazione obbligatoria dei mezzi utilizzati all’interno dei terminal portuali annunciata dal Governo che, oltre a rappresentare una misura di semplificazione in linea con le normative UE, permetterà alle imprese terminaliste di evitare un inutile aggravio dei costi di esercizio”.

“Siamo soddisfatti che la nostra voce, nel corso dei diversi incontri avuti negli ultimi mesi con gli uffici ministeriali interessati alla misura, sia stata ascoltata. Con questo intervento il Governo e, in particolare, il Ministero del Made in Italy ha mostrato attenzione e consapevolezza della strategicità di un settore, quello portuale, fondamentale per il sistema logistico del Paese”, ha commentato il presidente di Uniport, Pasquale Legora de Feo.

Pubblicato il
22 Gennaio 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora