Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bureau Veritas cresce ancora

MILANO – Bureau Veritas, leader a livello mondiale nel settore Testing, Ispezione e Certificazione ha annunciato la sottoscrizione di un accordo per acquisire Contec AQS e le sue due controllate Exenet e PMPI. L’acquisizione riflette la strategia di Bureau Veritas LEAP | 28 volta ad aumentare la leadership nel mercato Italiano delle Costruzioni e Infrastrutture e dei servizi per la Salute, Sicurezza e Ambiente.

Contec AQS, Exenet e PMPI sono aziende italiane con una comprovata esperienza nei servizi all’avanguardia e nella consulenza tecnica nel settore Building & Infrastructure, con una ampia copertura in ambito costruzioni, infrastrutture, Salute, Sicurezza e Ambiente, rivolta alle autorità pubbliche, alle concessionarie che gestiscono infrastrutture, alle società a partecipazione pubblica e alle aziende manifatturiere private. Impiegano circa 190 esperti altamente qualificati, con un fatturato 2024 che si stima supererà i 30 milioni di €.

Fondata nel 2008 con il quartier generale a Verona, Contec AQS si occupa di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, tutela ambientale e formazione. Fondata nel 2019 con sede principale a Padova, Exenet offre Servizi di direzione lavori, coordinamento e sicurezza, supervisione dei progetti infrastrutturali e on site inspection. Acquisita nel 2021 e con sede a Venezia, PMPI eroga servizi di project management. 

Bureau Veritas sottolinea che l’acquisizione contribuisce a rendere le costruzioni e le infrastrutture più sicure, sostenibili e resilienti, offrendo una gamma completa di soluzioni che coprono l’intero ciclo di vita degli asset: e aumenterà l’impronta del Settore Building & Infrastructure di Bureau Veritas in Italia.

Pubblicato il
25 Gennaio 2025
Ultima modifica
28 Gennaio 2025 - ora: 17:26

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora