Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gli shuttle europei del nuovo service Gemini

LIVORNO – È davvero significativa la copertura dell’intera Europa da parte dei servizi shuttle (navetta) del Gemini, partito da sabato scorso con la collaborazione operativa dei due giganti del trasporto contenitori Maersk ed Hapag-Lloyd. Nella mappa qui sopra, si vede bene come tutti i principali porti del nord Europa sono collegati tra loro e con i porti del Mediterraneo occidentale: dove l’Italia è “toccata” dai tre scali del nord-west: Genova, La Spezia e Livorno.

Nella scheda a parte si riassumono le “forze” del servizio shuttle europeo per Gemini: 13 servizi che toccano 24 porti con navi fullcontainer dalla capacità media di 4.500 Teu. Ogni shuttle può contare su 3 calls, con la garanzia – sottolineata dai vettori –dell’assoluto rispetto dei tempi.

Il porto più nord-orientale dei servizi in questione è la città di Gdansk (Danzica) in Polonia, scalo storico principale del paese, alla confluenza dei fiumi Motlawa con la Vistola: fiumi che svolgono un’importante funzione di trasporto interno su acqua e specie con la Vistola hanno visto incrementare l’appetibilità della Polonia grazie al nuovo canale inaugurato da pochi anni che ha di fatto bypassato la Bielorussia.

Pubblicato il
8 Febbraio 2025
Ultima modifica
10 Febbraio 2025 - ora: 10:09

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora