Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
Rinnovata per il terzo anno la convenzione dell’AdSP Livorno

Pronto soccorso in Darsena Toscana

Luciano Guerrieri

LIVORNO – È stata rinnovata, per il terzo anno consecutivo, la convenzione dell’AdSP per la predisposizione e l’organizzazione del presidio di pronto soccorso in Darsena Toscana.

Istituito in via sperimentale nell’ultimo trimestre del 2022, per effetto di un accordo che ha coinvolto l’AdSP e varie Associazioni (Pubblica Assistenza Società Volontaria di Soccorso Livorno, Croce Rossa Italiana, Misericordia di Livorno, Misericordia di Montenero, Misericordia di Antignano), il presidio ha garantito sino ad oggi – riferisce palazzo Rosciano – la tempestività dei soccorsi in un’area nevralgica del porto, non sempre facilmente raggiungibile, soprattutto in momenti in cui si verificano episodi di congestione del traffico viario.

Il servizio è strutturato in modo tale da offrire la possibilità di un intervento tempestivo in caso di eventi incidentali ed infortunistici all’interno dell’ambito portuale e sarà garantito tutti giorni della settimana dalle 8 di mattina alle 20.00 di sera. Si tratta della fascia oraria più critica, nella quale risulta essere maggiore l’incidenza del traffico cittadino e commerciale e, quindi, più difficile l’accessibilità al cuore del porto da parte dei soccorritori. Durante l’estate, da fine maggio a fine settembre, il servizio verrà garantito sino alle 22.

Durante questi orari verrà garantita la disponibilità di un mezzo dedicato, un’ambulanza di tipo A, che ha una serie di dotazioni quali lo zaino di rianimazione; un defibrillatore semi automatico esterno; i kit di medicazione, quelli di rilevazione dei parametri vitali e di immobilizzazione degli arti in caso di trauma da caduta.

Il protocollo di intesa prescrive che siano le associazioni firmatarie a mettere a disposizione gli equipaggi per lo svolgimento del servizio. Un autista soccorritore e un soccorritore di livello avanzato sono presenti in porto, assicurando competenza e professionalità.

L’Autorità di Sistema Portuale ha invece messo a disposizione, nell’area antistante al Varco Darsena Toscana, un box dedicato per l’unità di soccorso ed emergenza. Si tratta di un vero e proprio ufficio a supporto per la squadra, dotato di servizi igienici, acqua corrente, impianti elettrici e di condizionamento.

“I risultati raggiunti sino ad oggi premiano gli sforzi fatti dall’Autorità di Sistema Portuale per dotare il Porto di un presidio strategico per la salvaguardia della salute dei lavoratori portuali” ha dichiarato il presidente dell’AdSP, Luciano Guerrieri. “Questo risultato non sarebbe stato raggiunto senza il supporto fattivo delle Associazioni e dei sindacati, che ringrazio per la collaborazione” ha concluso.

Pubblicato il
8 Febbraio 2025
Ultima modifica
10 Febbraio 2025 - ora: 12:13

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio