Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
NUOVI TRAFFICI

Da Livorno per il Nord Africa: nuove rotte cargo

In cantiere grazie all'intesa fra William Shepherd (Fanfani) e Seaway

LIVORNO. Nuove rotte cargo per il Nord Africa dal porto di Livorno: le ha messe sulla rampa di lancio l’intesa che è stata appena siglata fra gli agenti marittimi Seaway Agency, partner di Gts spa, l’operatore intermodale di Bari, e la William Shepherd (gruppo Fanfani), agenzia marittima internazionale livornese di navi cargo e passeggeri.

Marco Fanfani (William Shepherd) sottolinea che «l’obiettivo comune a cui stiamo lavorando è quello di sviluppare nuovi traffici marittimi tra lo scalo livornese e il Nord Africa: dare questa opportunità a clienti come Medkon, la compagnia turca di cui la Seaway è agente in Italia, ma anche intercettarne di nuovi tra armatori, spedizionieri e operatori del settore soluzioni».

Luigi Foglio (Seaway) e, a destra, Marco Fanfani (William Shepherd)

Luigi Foglio (Seaway) e, a destra, Marco Fanfani (William Shepherd)

L’intenzione alla base di quest’iniziativa può contare sul fatto che lo scalo labronico ha da poco annunciato un aumento del traffico merci via ferrovia: in tal modo ha confermato «la sua inclinazione all’intermodalità e alla sostenibilità ambientale», spiegano i protagonisti dell’accordo.

L’approdo a Livorno si traduce per la Seaway in un importante trampolino di lancio. Lo ribadisce Luigi Foglio, amministratore delegato di Seaway: «Abbiamo deciso di aprire una seconda sede a Livorno – afferma – perché il suo porto è una interessante e strategica finestra del traffico merci, dove si affacciano importanti attori della logistica e del trasporto marittimo». Aggiungendo poi: «In Marco Fanfani e la sua agenzia abbiamo individuato il partner ideale per potenziare i nostri servizi con supporti più capillari e un’efficienza operativa ancora più competitiva. Questa sinergia farà della Seaway un punto di riferimento per le operazioni nel Tirreno e ci rafforzerà ulteriormente anche nel panorama marittimo nazionale».

Pubblicato il
25 Febbraio 2025
di ROBERTO CREMONESI

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora