Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
Con l’acquisto dal gruppo Maja Stuwadoors

Nova Marine sbarca ad Amsterdam

Vincenzo Romeo

LUGANO – Nova Marine Carriers, il gruppo armatoriale e logistico con sede a Lugano e controllato dalle famiglie Romeo e Gozzi, ha acquisito, in joint venture con la compagnia Aug. Bolten (di cui Nova Marine è già azionista) e con la società spagnola Ership (player di primo livello nella gestione di terminal) l’intero pacchetto azionario di Maja Stuwadoors Groep BV, e con questo il totale controllo del terminal rinfuse e dei magazzini nel porto di Amsterdam: il terminal Vlothaven, con 11,50 m di pescaggio e una banchina lunga 215 metri, è adatto allo stoccaggio all’aperto di molti tipi di merci alla rinfusa.

Il gruppo Maja Stuwadoors, fondato nel 1972 è gestito dalla sede centrale di Amsterdam e opera nei servizi di stivaggio, imbarco/sbarco e stoccaggio. 

L’ingresso dei nuovi azionisti, che subentrano alla famiglia Holleman che ne era proprietaria, pur nel segno della continuità, segna una svolta per il Gruppo olandese articolato nelle società Maja Stuwadoors, Maja Storage e Maja Equipment.

Nova possiede e gestisce attraverso la sua controllata Nova Marine Carriers SA, con sede a Lugano, in Svizzera, una flotta di oltre cento moderne navi portarinfuse. È specializzata nel trasporto e nella logistica di rinfuse nel Mediterraneo, Atlantico e Medio Oriente e nel cabotaggio italiano/europeo. Intrattiene da lungo tempo rapporti di collaborazione sia con la spagnola Ership (attiva in oltre 40 porti nella penisola iberica, in Africa e in Sud America) sia con Aug. Bolten di cui Nova è azionista al 50%.

“L’operazione finalizzata in Olanda – ha sottolineato Vincenzo Romeo, ceo di Nova Marine Carriers – rientra in una precisa strategia di sviluppo nel settore della logistica e dei porti, strategia finalizzata a rendere sempre più integrati i servizi di trasporto e logistica, puntando a un’offerta all included che traguarda davvero il door to door nel settore delle rinfuse”.

Pubblicato il
26 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora