Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
L'INTIMIDAZIONE

Gioia Tauro, vandalizzata l’auto dell’ammiraglio Agostinelli

Il personale dell'Authority calabrese si schiera al fianco del presidente

GIOIA TAURO. Succede anche questo: l’auto privata del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale calabrese è stata vandalizzata nottetempo sotto la sua abitazione. E’ successo qualche giorno fa: e visto l’aplomb di Andrea Agostinelli, non nuovo a minacce in un’area della Calabria non certo immune da vari generi di delinquenza, non meraviglia che si sia saputo solo oggi per il comunicato di solidarietà firmato dal personale dell’istituzione portuale gioiese.

L’ammiraglio Andrea Agostinelli, livornese, è il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale che ha il quartier generale a Gioia Tauro

Eccolo: «Il segretario generale facente funzioni, i dirigenti e tutti i dipendenti dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio intendono manifestare la massima solidarietà e vicinanza umana al presidente Agostinelli per il vile atto intimidatorio di cui egli è stato vittima». I lavoratori dell’ente tengono a far sentire in maniera forte «la propria voce di totale condivisione per l’operato passato, presente e futuro del presidente Agostinelli».

Nel comunicato si sottolinea che il personale dell’Authority calabrese è «ben conscio di far parte di una struttura la cui attività si riverbera all’interno di territori complessi, le cui dinamiche politico economiche non sono sempre facilmente decifrabili»: per tale ragione – viene sottolineato – il personale è «unito nello sposare la governance del presidente Agostinelli, sempre orientata alla prevalenza dell’interesse pubblico dei molti su quello particolare».

L’ultima sottolineatura è l’augurio del personale: «L’operato dell’ente – conclude la nota – conclude la nota – continui ad essere ispirato ai principi che ne hanno caratterizzato l’ultimo decennio, anche per far sì che simili gesti vigliacchi, sicuramente ad opera di pochi ma che possono essere espressione della volontà di altri, restino sempre episodi isolati ed avversati dai più».

Pubblicato il
18 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora