Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
LA SFIDA

“Start Cup”, il campionato delle migliori idee di impresa

Gli atenei toscani e la Regione: tempo fino al 10 settembre per farsi avanti

PISA. C’è tempo fino al 10 settembre per farsi avanti e iscriversi a “Start Cup Toscana” edizione 2025. Un gioco di parole fra “startup” (le nuove realtà imprenditoriali tech) e “Cup” (torneo) per indicare il concorso che, come viene spiegato dai promotori, «premia le migliori idee imprenditoriali basate sui risultati della ricerca scientifica, tecnologica, sociale e umanistica, o basate sulle conoscenze acquisite durante il percorso di studi o il percorso di ricerca presso atenei, enti di ricerca toscani e istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) che perseguono finalità di ricerca e che abbiano una sede in Toscana».

L’appuntamento clou è in agenda all’università di Pisa (Polo Le Benedettine) giovedì 23 ottobre: i migliori piani d’impresa saranno selezionati per essere ammessi a questa sorta di finalissima. Sarà in quella circostanza che «la giuria proclamerà i vincitori del concorso, integrando la valutazione del business plan con la valutazione dell’esposizione orale dei progetti finalisti».

Gli organizzatori spiegano che i tre vincitori riceveranno un premio in denaro e avranno la possibilità di accedere al “Premio Nazionale per l’Innovazione Pni”. A ciò si aggiunga che in questa edizione sono previsti riconoscimenti speciali offerti dagli sponsor di Start Cup Toscana 2025.

“Start Cup Toscana” è curata dall’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico in stretta collaborazione con gli atenei toscani: vi partecipano le Università di Pisa, di Firenze e di Siena, l’Università per Stranieri di Siena, la Scuola Imt Alti Studi Lucca, Scuola Superiore Sant’Anna e Scuola Normale Superiore. È finanziata e patrocinata da Regione Toscana: si inserisce nell’ambito di “Giovanisì”, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani, e costituisce la fase regionale del Premio Nazionale per l’Innovazione (Pni).

È opportuno sapere che per informazioni sulla procedura di candidatura, sulla documentazione necessaria e il suo reperimento è possibile contattare via mail startcuptoscana@regione.toscana.it. Per saperne di più si può consultare la pagina dell’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico https://www.regione.toscana.it/it/universit%C3%A0-e-ricerca/speciali/ufficio-regionale-di-trasferimento-tecnologico/start-cup-toscana/edizione-2025

Pubblicato il
11 Agosto 2025

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio