“Start Cup”, il campionato delle migliori idee di impresa
Gli atenei toscani e la Regione: tempo fino al 10 settembre per farsi avanti
PISA. C’è tempo fino al 10 settembre per farsi avanti e iscriversi a “Start Cup Toscana” edizione 2025. Un gioco di parole fra “startup” (le nuove realtà imprenditoriali tech) e “Cup” (torneo) per indicare il concorso che, come viene spiegato dai promotori, «premia le migliori idee imprenditoriali basate sui risultati della ricerca scientifica, tecnologica, sociale e umanistica, o basate sulle conoscenze acquisite durante il percorso di studi o il percorso di ricerca presso atenei, enti di ricerca toscani e istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) che perseguono finalità di ricerca e che abbiano una sede in Toscana».
L’appuntamento clou è in agenda all’università di Pisa (Polo Le Benedettine) giovedì 23 ottobre: i migliori piani d’impresa saranno selezionati per essere ammessi a questa sorta di finalissima. Sarà in quella circostanza che «la giuria proclamerà i vincitori del concorso, integrando la valutazione del business plan con la valutazione dell’esposizione orale dei progetti finalisti».
Gli organizzatori spiegano che i tre vincitori riceveranno un premio in denaro e avranno la possibilità di accedere al “Premio Nazionale per l’Innovazione Pni”. A ciò si aggiunga che in questa edizione sono previsti riconoscimenti speciali offerti dagli sponsor di Start Cup Toscana 2025.
“Start Cup Toscana” è curata dall’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico in stretta collaborazione con gli atenei toscani: vi partecipano le Università di Pisa, di Firenze e di Siena, l’Università per Stranieri di Siena, la Scuola Imt Alti Studi Lucca, Scuola Superiore Sant’Anna e Scuola Normale Superiore. È finanziata e patrocinata da Regione Toscana: si inserisce nell’ambito di “Giovanisì”, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani, e costituisce la fase regionale del Premio Nazionale per l’Innovazione (Pni).
È opportuno sapere che per informazioni sulla procedura di candidatura, sulla documentazione necessaria e il suo reperimento è possibile contattare via mail startcuptoscana@regione.toscana.it. Per saperne di più si può consultare la pagina dell’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico https://www.regione.toscana.it/it/universit%C3%A0-e-ricerca/speciali/ufficio-regionale-di-trasferimento-tecnologico/start-cup-toscana/edizione-2025