Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
MARE E TURISMO

Con “Adrijoroutes” alla scoperta dei porti italiani e croati

L’Authority veneziana in missione al SeaTrade Cruise europeo di Amburgo

Stand SeaTrade Cruise Europe, Amburgo

VENEZIA. In missione al SeaTrade Cruise Europe 2025, l’evento-clou della crocieristica del Vecchio Continente: dal 10 al 12 settembre l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – che governa i porti di Venezia e Chioggia – sarà ad Amburgo, nell’ambito dello stand collettivo italiano denominato “CruiseItaly: one country, many destinations” organizzato sotto la regia di Assoporti, l’oganizzazione di categoria che raggruppa le istituzioni portuali del nostro Paese.

La fiera in terra tedesca – viene fatto rilevare – costituirà l’occasione per promuovere il progetto europeo “Adrijoroutes” del quale l’Authority veneziana è partner: è una iniziativa che mira a valorizzare «il patrimonio culturale e marittimo di otto porti italiani e croati (Ancona, Ravenna, Venezia, Trieste, Fiume, Zara, Spalato e Dubrovnik) i cui itinerari culturali sono resi accessibili attraverso l’uso delle tecnologie.

È stato denominato “Adrijo” il network culturale dei porti adriatici e all’indirizzo www.adrijo.eu  è possibile  trovare la piattaforma digitale che, come viene messo in evidenza presentando l’iniziativa, «si evolve integrando nuove funzionalità, contenuti esclusivi e percorsi tematici innovativi utili alla scoperta di sette itinerari transfrontalieri alternativi che combinano esperienze fisiche e digitali».

Pubblicato il
10 Settembre 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio