Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
CAMERA DI COMMERCIO

Come orientarsi operativamente nell’era dei dazi Usa

Import-export dagli Usa, martedì 21 webinar gratuito

Trump seminario dazi

LIVORNO. Il caso dazi americani è un ciclone che preoccupa non poco qualunque azienda che l’occhio puntato sull’export. È un rebus e  non pochi imprenditori non sanno come raccapezzarcisi: è per questa ragione che la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, per iniziativa dello Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti, propone un webinar nazionale gratuito, organizzato dal Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino in collaborazione con il sistema camerale.

Stiamo parlando del seminario formativo on line dal titolo “Import-Export con l’America: dazi, normativa e novità”: è in programma martedì 21 ottobre dalle 9,30 alle 12. Questo il programma:

  • Alle 9,30: l’introduzione di Salvatore Capozzolo (Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino)
  • Alle 9,45 la relazione di Paolo Moro (Ufficio Dogane di Alessandria) riguardante la normativa doganale per i prodotti importati dall’America;
  • Alle 10,45 la spiegazione di Massimiliano Mercurio (Hermes Validating & Consulting) riguardante “Dazi in importazione negli Usa: impatto sulle esportazioni dalla Ue e possibili rimedi per ridurlo”;
  • Alle 11,45: domande e risposte.

La partecipazione al webinar avviene tramite la piattaforma Microsoft Teams: è gratuita previa iscrizione al seguente link : https://events.teams.microsoft.com/event/693e27e9-2f24-455d-88f7-92755557d55e@6bc79307-413a-44db-94ef-c15800d55860/registration. I partecipanti riceveranno via e-mail le istruzioni per partecipare.

Pubblicato il
9 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio