Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il soccorso nel porto

Luciano Guerrieri

PIOMBINO – Anche quest’anno l’Autorità di Sistema Portuale del Nord Tirreno ha rinnovato la convenzione con tutte le associazioni del soccorso del Comune di Piombino per avere un presidio di un’ambulanza e due operatori di livello avanzato presenti in tutti i fine settimana estivi nel porto di Piombino.

L’accordo con i locali comitati di Croce Rossa, Misericordia e Pubblica Assistenza è stato sottoscritto nei giorni scorsi.

Il servizio è strutturato in modo tale da offrire la possibilità di un intervento tempestivo in caso di eventi incidentali ed infortunistici e comprende non solo l’area portuale ma anche le spiagge libere di competenza dell’AdSP, tra le quali la Spiaggia del Quagliodromo, dove il presidio di soccorso sarà garantito in tutti i fine settimana di giugno e luglio, e in maniera continuativa a partire dal 19 luglio e sino al 1° settembre.

Peraltro, proprio l’area del Quagliodromo è stata di recente oggetto di un importante intervento da parte dell’Ente, che ha visto realizzata una manutenzione straordinaria di  tutto l’arenile. Nei prossimi giorni si procederà all’asfaltatura della strada costiera parallela alla costa.

Il Presidente Guerrieri ha ribadito che “ogni intervento volto a migliorare la sicurezza degli operatori portuali e di tutta l’utenza in genere dei porti e delle nostre aree, è e rimane per l’AdSP una prerogativa per la quale gli Uffici, che ringrazio anche per la loro propositività, prestano sempre la massima attenzione”.

Guerrieri ha infine sottolineato l’importanza della collaborazione con le associazioni del terzo settore: “Per noi è fondamentale ed è anche un riconoscimento per le attività da queste svolte a favore della collettività”.

Pubblicato il
1 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio