Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Vespucci verso le Hawaii

LOS ANGELES – Ultimo porto del continente americano della sua crociera intorno al mondo, il Vespucci, la nave a vela scuola dell’Accademia Navale più volte definita la più bella del mondo, riparte sabato prossimo da Los Angeles per la traversata del Pacifico fino a Honolulu, capitale delle isole Hawai e ancora territorio statunitense d’oltremare. Dopo questa sosta, in quello che molti turisti ritengono un paradiso del Pacifico (ma che porta ancora i segni dell’ultima guerra mondiale, con una nave USA affondata come museo) la nave scuola ripartirà per Tokyo, poi Manila nelle Filippine, poi ancora Darwin in Australia, quindi Indonesia, Singapore, India, Pakistan, Qatar, Emirati Arabi, Oman e attraverso Suez Egitto e Cipro. Rientro a La Spezia previsto per l’11 febbraio 2025 dopo aver sostato a Livorno con l’ultima “imbarcata” di allievi alla fine di dicembre.

Pubblicato il
6 Luglio 2024
Ultima modifica
1 Aprile 2025 - ora: 16:34

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora