Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Calore dei data center come risorsa

MILANO – Quando la tecnologia esce dal centri elitari e può aiutare aziende e cittadini a risparmiare sui costi energetici. È l’offerta di oggi: trasformare il calore dei data center una risorsa per le comunità circostanti. È questo l’appello lanciato da Equinix, Inc. (Nasdaq: EQIX), l’azienda di infrastrutture digitali a livello mondiale®, invitando le autorità pubbliche, le società di servizi energetici e gli operatori di reti di calore di tutto il mondo ad aderire al programma Equinix Heat Export per sbloccare il valore del calore residuale generato dai suoi data center International Business Exchange™ (IBX®). 

L’innovativo programma di esportazione di calore (Heat Export) di Equinix – sottolinea il gruppo – recupera il calore residuo dai suoi centri dati IBX e lo esporta agli edifici delle comunità circostanti, fornendo un’alternativa di teleriscaldamento più pulita rispetto ai metodi di riscaldamento tradizionali, in un momento di aumento dei prezzi dell’energia a livello globale e di limitazioni di approvvigionamento.

L’appello arriva mentre, a partire da questo mese, Equinix prevede di esportare il calore del suo ultimo IBX di Parigi, PA10, e di trasferirlo nella zona di sviluppo urbano Plaine Saulnier e al Centro Acquatico Olimpico, che ospiterà diversi eventi durante le Olimpiadi estive del 2024. 

Equinix è impegnata a espandere il suo programma di esportazione di calore – continua la società – in luoghi dove i data center possono fungere da preziose fonti di calore per le comunità locali. Per questo, l’azienda sta cercando attivamente partnership con organizzazioni quali operatori di reti di calore, utility energetiche e comuni locali per portare a compimento i progetti di esportazione di calore. Collaborando con queste realtà, Equinix mira ad avere un impatto positivo significativo nelle comunità in cui opera.

Per ulteriori approfondimenti, conoscere il funzionamento dell’heat export e scoprire i siti Equinix dove questo programma è attivo, è possibile leggere l’articolo esplicativo di Noah Nkonge, heat Export Lead – senior manager di Equinix.

Pubblicato il
13 Luglio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora