Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rotte TEU, le grandi scelte

LONDRA – Alphaliner ha riportato, in questi giorni, un’analisi ragionata degli indirizzi delle maggiori compagnie dei container sulle reti mondiali.

In confronto tra le nuove reti Asia-Europa recentemente svelate da Gemini, MSC e Premier Alliance mostra che stanno facendo scelte strategiche molto diverse.

Maersk e Hapag-Lloyd limiteranno il numero di scali diretti sui servizi di linea principale al minimo assoluto e implementeranno un concetto di “hub and spoke”, mentre MSC continuerà a servire direttamente un’ampia gamma di porti asiatici, scandinavi e baltici più piccoli.

Ogni cambiamento di alleanza è una sfida per i grandi porti, in quanto potrebbero vincere o perdere affari. I prossimi cambiamenti del 1° febbraio 2025 sembrano essere una buona notizia per Singapore, Cai Mep, Felixstowe e Amburgo. Nel frattempo, Anversa, Yantian e Tanjung Pelepas vedranno meno navi di linea principale effettuare scali settimanali.

La Premier Alliance (ONE, HMM e Yang Ming), la Gemini Cooperation (Maersk e Hapag-Lloyd) e il colosso MSC hanno tutte rilasciato due versioni delle loro nuove reti Asia-Europa: una prima con percorsi ad anello via Suez e uno scenario alternativo al tratto della Rotta del Capo di Buona Speranza (Sud Africa).

Pubblicato il
25 Settembre 2024
Ultima modifica
26 Settembre 2024 - ora: 11:06

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora