Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Capitanerie quel nodo di Napoli

ROMA – Sui movimenti prossimo venturi al comando delle Capitanerie di Porto ci sarebbe un’incognita aperta: quella della successione a Napoli dell’ammiraglio Pietro Giovanni Vella, che scadrà a breve. Come abbiamo scritto nel numero scorso, Vella rimarrà problema abilmente almeno fino alla fine dell’anno in corso. Il suo comando potrebbe essere prorogato ancora di qualche mese (non molti, per i limiti di età) perché i sondaggi in corso a Roma alla ricerca del successore si starebbero dimostrando non semplici, vista la complessità della direzione marittima della Campania. Tra i sondati risulta essere anche il contrammiraglio Gaetano Angora, attuale direttore marittimo della Toscana e comandante della Capitaneria di Porto di Livorno, il cui operato evidentemente è stato apprezzato dal comando generale. Dove si sta lavorando anche per le valutazioni di fine anno, dalle quali dipenderanno anche altri movimenti immediati o successivi, per la copertura di posti (come il prestigioso comando della Liguria che l’attuale titolare lascerà a fine primavera) e alcune direzioni adriatiche. 

Pubblicato il
25 Settembre 2024
Ultima modifica
26 Settembre 2024 - ora: 11:17

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora