Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Verso l’idrogeno a Piombino?

Nella foto: Gli ingegneri Sara e Claudio Evangelisti di Gas and Heat.

PIOMBINO – È un salto verso il futuro prossimo, praticamente domani: così la famiglia Evangelisti, tutti ingegneri che operano nello storico insediamento sul canale dei Navicelli, hanno presentato all’AdSP del Nord Tirreno il progetto di un nuovo insediamenti a Piombino, dedicato alla costruzione e sviluppo dei contenitori per l’idrogeno. Una richiesta che ha ormai alcuni mesi, e alla quale si attendono risposte ormai con palese impazienza.

“L’idrogeno navale è ormai una realtà – ci dice l’ingegner Sara Evangelisti – e la nostra specializzazione nei serbatoi criogenici ci consente di operare anche in questo campo. Abbiamo svolto avanzate sperimentazioni ma il sito sul Canale dei Navicelli è già saturo con il resto della produzione, così abbiamo pensato a un secondo sito produttivo a Piombino”.

La richiesta, avanzata all’AdSP livornese, si riferisce ad almeno 50 mila metri quadri, più eventualmente una superficie altrettanto grande più arretrata ma in comunicazione.

[hidepost]

“L’importante per noi – continua l’ingegner Sara Evangelisti – è di avere uno sbocco in banchina, perché le nostre costruzioni sono destinate tutte ad essere imbarcate: un’operazione che dal Canale dei Navicelli è ormai impossibile, visti i limiti del passaggio dalle porte vinciate verso la Darsena Toscana”. E visto che, aggiungere siamo noi, la soluzione prevista dalla Regione Toscana per rifare il pericolante ponte stradale del Calabrone non comporta né spostamenti a monte, né tantomeno una luce sull’acqua almeno delle dimensioni di quella del ponte dell’autostrada. Una soluzione, quella del rifare il ponte del Calabrone più o meno com’è adesso, che impatta in negativo con tuti i cantieri navali sia del Canale che della Darsena di Pisa: ma sulla quale prevarrebbe da parte della Regione considerazioni di costo e di difficile ricerca di nuovi raccordi stradali.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Ottobre 2024
Ultima modifica
7 Ottobre 2024 - ora: 09:32

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora