Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Primo Forum Italia-Africa

LA SPEZIA – È stata confermata in questi giorni per il 14 e 15 novembre la prima edizione del forum internazionale dedicato alle relazioni Italia-Africa tra logistica marittima, commercio e investimenti. Il forum è organizzato dal Propeller Ports of La Spezia and Marina di Carrara e da ClickutilityTeam e si propone di portare all’attenzione di tutto il cluster logistico nazionale la “nuova frontiera” delle relazioni economiche e logistica con la sponda nord del continente africano, ma più in estensione anche con gli altri paesi sui quali l’Italia ha puntato e continua a puntare per lo sviluppo dell’interscambio, per approvvigionarsi di materie prime e anche per gli aspetti culturali.

Alla base del progetto c’è anche la bozza del “piano Mattei” caldamente sostenuto sia dal governo che dalle grandi organizzazioni imprenditoriali, a cominciare da Confindustria fino a Confitarma, Confarmatori, Assopetroli ed altre.

L’Africa è oggi nell’attenzione crescente dei due grandi blocchi politico-economici che si confrontano: quello asiatico con il fulcro nell’espansionismo della Cina, e quello occidentale che vede storicamente in primo piano La Francia in Europa e gli Usa in America. Anche in rapporto alle relazioni tra Europa ed Africa cresce in proporzione l’importanza strategica e logistica del Mediterraneo; che può controbilanciare la Mappa politica e fisica dell’Africa | Rivista Africa Anni provocati dalla “quasi” chiusura di Suez per gli eventi bellici in corso sullo Stretto e nell’interno Medio Oriente.

Pubblicato il
30 Ottobre 2024
Ultima modifica
4 Novembre 2024 - ora: 17:25

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora