Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Più protezione ai cavi subacquei

Nella foto: La firma tra i leader delle due aziende.

TRIESTE – Fincantieri e Sparkle hanno firmato un memorandum per la sorveglianza e protezione dei cavi sottomarini. Fincantieri, con la sua esperienza nel dominio underwater, sta sviluppando soluzioni avanzate per la sorveglianza e la protezione delle infrastrutture sottomarine, combinando il proprio know-how consolidato nell’industria navale con tecnologie all’avanguardia. L’azienda considera il settore della subacquea come una dimensione chiave per lo sviluppo economico sostenibile.

Con una rete proprietaria in fibra ottica che si estende per oltre 600.000 km attraverso Europa, Africa, Medio Oriente, America e Asia, di cui il 90% posato su cavi sottomarini. Sparkle è da sempre impegnata nella protezione di queste infrastrutture strategiche, fondamentali per lo sviluppo socioeconomico e la sicurezza del Paese, attraverso il loro costante monitoraggio e l’introduzione dei più avanzati sistemi di sicurezza fisici e digitali. L’accordo con Fincantieri si colloca nel solco di collaborazioni con i principali attori del settore, tra cui la Marina Militare, con cui Sparkle opera dal 2022 per la salvaguardia dei propri cavi e delle aree circostanti, e il Polo Nazionale della dimensione Subacquea (PNS) che riunisce le eccellenze pubbliche e private italiane in questo ambito.

Pubblicato il
21 Dicembre 2024
Ultima modifica
23 Dicembre 2024 - ora: 17:08

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio