Start-up e scienza: l’ateneo giapponese Shimonoseki in visita all’Università di Siena

Roberto Di Pietra, rettore università di Siena
SIENA. La collaborazione è nata al forum che nello scorso maggio ha visto all’Expo di Osaka i rettori di università italiane e quelli di atenei giapponesi dialogare nel padiglione italiano e raggiungere poi l’intesa con la firma di un memorandum e di un addendum per la mobilità degli studenti.
Adesso si è fatto un altro passo avanti con una delegazione della giapponese Shimonoseki University in visita all’università di Siena: dal Giappone sono arrivati nel cuore della Toscana il rettore Chang Wan Han, i professori Takaaki Shochi e Hideo Kato, il professore associato Sousuke Hanyu, che hanno avuto un faccia a faccia con il rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra.
Secondo quanto viene riferito, durante l’incontro sono stati affrontati argomenti di interesse comune riguardanti «la ricerca scientifica comune e l’organizzazione di seminari congiunti». Oltre a rafforzare i legami accademici, l’obiettivo della visita – viene fatto rilevare – è stato anche quello di «esplorare le opportunità di collaborazione tra le start-up associate alle due università, in particolare nei settori dell’agricoltura, della sanità, della scienza dei dati, della moda e dell’artigianato. Questo ultimo punto è stato al centro dell’incontro: l’Università di Shimonoseki, a quanto si è appreso, ha recentemente avviato «un’iniziativa imprenditoriale universitaria per sviluppare partnership pubblico-private con aziende locali, concentrandosi sulla ricerca congiunta e sulla collaborazione per lo sviluppo di prodotti».