Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Torta kolossal e “dinner” per 3.600: il gran finale della “Genoa Shipping Week”

Dinner Genoa Shipping Week 2025

GENOVA. Una torta formato gigante preparata dall’Associazione Pasticceri Fepag Fipe-Confcommercio (e assemblata in loco attraverso un coinvolgente cooking show a cura dei pasticceri dell’Associazione): è stato questo che ha contrassegnato l’evento da primato che ha idealmente, con il Dinner, ha idealmente chiuso i battenti della “Genoa Shipping Week”. Con 3.600 ospiti provenienti da ogni angolo del globo e garantendo la presenza di operatori marittimi che lavorano in cinque continenti, gli agenti e broker marittimi genovesi, coordinati da Assagenti hanno battuto ogni record alla cena di gala.

Padiglione Jean Nouvel

Fino a una quindicina di anni fa – viene spiegato – i greci ne avevano l’esclusiva: con “Posidonia” proponevano all’intero mondo dello shipping e dei porti un evento unico, un’occasione per incontrarsi, fraternizzare e specialmente fare business, stavolta a Genova si è andati oltre. Ospitato nel Padiglione Jean Nouvel, il Dinner ha coinciso quest’anno con la celebrazione degli 80 anni di vita della associazione di categoria che raggruppa agenti e broker marittimi genovesi. Festeggiata con una maxi-torta che ha rappresentato il culmine all’interno di un percorso culinario ed enogastronomico organizzato e realizzato da Genova Gourmet, frutto di un progetto promosso dalla Camera di Commercio di Genova per valorizzare le eccellenze del territorio.

Pubblicato il
20 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio