Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Carole Montarsolo è stata nominata direttore generale di Gnv Marocco

Carole Montarsolo, direttore generale di Gnv in Marocco

GENOVA. Carole Montarsolo è stata nominata direttore generale di Gnv Marocco con l’obiettivo, come spiega la società annunciando la nomina, di «rafforzare il presidio strategico della compagnia nel Paese nordafricano».

Trentasette anni, Montarsolo, ha conseguito nel 2012 all’università di Genova la laurea magistrale in general management e ha completato il percorso nel 2021 con un master in digital marketing alla London Business School. Scopo: integrare «competenze strategiche e digitali in un’ottica di crescita e innovazione».

Dopo un primo percorso nel settore delle telecomunicazioni, Montarsolo è entrata a far parte del team commerciale di Gnv nel dicembre 2014. In oltre dieci anni di attività nel settore del trasporto marittimo – spiegano dal quartier generale della compagnia del gruppo Msc –  ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in varie aree distinguendosi per la capacità di «guidare progetti complessi, ottimizzare le performance aziendali e sviluppare partnership strategiche con soggetti pubblici e privati».

In particolare, ha costruito – viene fatto rilevare – «una solida esperienza sul mercato marocchino, frutto di oltre dieci anni di relazioni e presenza diretta sul territorio». Viene segnalato anche che Montarsolo ha seguito da vicino «l’evoluzione delle attività commerciali di Gnv in Marocco, contribuendo in modo determinante alla crescita del trade e al consolidamento dell’operatività nel Paese, fino all’apertura degli uffici di Tangeri e Nador nel 2023».

La compagnia armatoriale sottolinea che le proprie attività nel Paese nordafricano si sviluppano «in stretta collaborazione con Mohammed Kabbaj, partner storico della compagnia in Marocco, che ha contribuito in modo significativo al radicamento e al successo del marchio Gnv sul territorio».

Queste le parole di Matteo Catani, amministratore delegato di Gnv: «La nomina di Carole rappresenta un passo importante nel rafforzamento della nostra presenza in un mercato strategico come quello marocchino. In questi anni ha dimostrato grande competenza e determinazione, contribuendo in modo decisivo allo sviluppo delle nostre attività nell’area. Siamo certi che, con il suo contributo, Gnv Marocco potrà affrontare con successo le nuove sfide del mercato, proseguendo il percorso di crescita e consolidamento della compagnia nel Nord Africa».

Pubblicato il
30 Ottobre 2025

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio