Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un sacco “tracciabile” novità di Mondi

Può essere letto in via elettronica e garantisce anche la piena sicurezza

VIENNA – L’esigenza di garantire una tracciabilità sempre più precisa della merce sta assumendo un’importanza crescente. I produttori sono costretti a tutelarsi da contraffazioni e falsi, le catene di approvvigionamento sono estremamente complesse, ed è inoltre importante applicare strategie di micromarketing orientate al consumatore. Queste tendenze implicano nuovi approcci che garantiscano un’accurata tracciabilità di merci e imballaggi. Mondi Industrial Bags ha colto la sfida e propone ora una soluzione che prevede un codice unico, stampato direttamente su ogni sacco: il sacco SmartID!
[hidepost]Come funziona? Come ne possono trarre vantaggio i singoli anelli della catena di approvvigionamento? “Si tratta di una straordinaria nuova formula per sacchi industriali”, sottolinea entusiasta Claudio Fedalto, sales & marketing director di Monti Industrial Bags. “Ogni sacco è dotato di un suo codice individuale Mondi, che permette di identificarlo lungo tutta la catena di approvvigionamento, fino alla sua consegna al cliente finale. “Questo apre tutto un mondo di nuove opportunità e informazioni”, spiega Fedalto.
Leggendo il codice individuale stampato su ogni sacco SmartID tutti coloro che sono coinvolti nella catena di approvvigionamento, dagli addetti al riempimento ai distributori e ai clienti finali, possono scaricare e accedere a informazioni predefinite indicate in una banca dati collegata al codice. Per leggere queste informazioni basta effettuare una scansione del codice con uno smartphone.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio