Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Holding di Aldo Grimaldi lancia la Augusta-Malta

Da venerdì prossimo in linea la ro/ro-pax “Audacia”

Aldo Grimaldi

GENOVA – Partirà venerdì prossimo il viaggio inaugurale della nuova linea Augusta/Malta/Augusta gestita direttamente da Grimaldi Holding, compagnia armatoriale che fa riferimento ad Aldo Grimaldi, il decano degli armatori italiani con la m/n Audacia.
L’annuncio è stato dato ad Augusta in un evento che ha coinvolto i vertici della Autorità portuale, delle autorità civili e militari, rappresentanti di Grimaldi Holding, agenzie di viaggi e tour operator, accolti a bordo della m/n Audacia per la presentazione di questa importante opportunità imprenditoriale e turistica per la Sicilia meridionale.
La nuova tratta nasce dall’analisi dei flussi da e per la Sicilia e Malta che, in particolar modo nei weekend, si concentrano maggiormente sul traffico passeggeri che desiderano trascorrere tempo libero e svago in alcune delle più belle località balneari della costa sicula e maltese.
[hidepost]Oltre a quanto sopra, la possibilità in Italia di apprezzare le antiche tradizioni gastronomiche, l’arte, la cultura e le occasioni fashion che i numerosi outlet della zona consentono; mentre a Malta di godere delle bellezze naturali, delle agevolazioni “duty free” sullo shopping e, per gli amanti del gioco, dei 3 casinò aperti h24 sull’Isola.
L’iniziativa permette l’ottimizzazione della m/n Audacia già impiegata sulla tratta trisettimanale Augusta/Salerno/Augusta avviata a novembre 2012, prolungando per le aziende interessate il “ponte merci” con la penisola salentina per i traffici da e per la Sicilia e oggi anche Malta.
Inoltre le partenze da Salerno potranno costituire una valida alternativa ai turisti in viaggio verso la Sicilia che volessero evitare un lungo percorso in auto sulla Salerno-Reggio Calabria e il passaggio sullo Stretto di Messina con sole 12 ore di navigazione con auto al seguito sbarcando nel cuore della Sicilia meridionale.
Le caratteristiche dell’Audacia uniscono infatti ai 2.500 metri lineari di merci, 67 cabine, 211 poltrone e 30 posti camper on board con una capienza totale di 500 persone compreso l’equipaggio.
Inoltre la nave, per il confort dei passeggeri, dispone di caffetteria e self service, ristorante, piano bar, negozi e sale da gioco.
Il servizio prevede partenze da Augusta nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 09:00 (con arrivo dopo circa 5 ore di navigazione) e partenze da Malta il lunedì e mercoledì alle ore 16:30, e il sabato alle ore 12:00.
“Con questa nuova linea – ha affermato Aldo Grimaldi, presidente di Grimaldi Holding – riteniamo di poter dare una risposta concreta alla domanda di traffico passeggeri tra le due isole e ottimizzare così l’operativo nave per una migliore e integrata gestione delle risorse e dei traffici da e per Malta la Sicilia e il Sud Italia.” “Inoltre – ha proseguito Grimaldi – le partenze da Salerno potranno contribuire a decongestionare il traffico auto sulle autostrade per le prossime vacanze estive con un beneficio in termini ambientali e di confort per i passeggeri che dimostrano ancora una volta la validità del progetto delle Autostrade del Mare”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Giugno 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora